SEGNALI DI FUMO |
Il file e di 354 Kb formato PDF |
SOMMARIO
|
ANNO LXVIII - N. 414 - feb. 2005 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma
|
Il file e di 495 Kb formato PDF |
SOMMARIO
Una proposta di abbattimento dello ione fluoro nell'acqua per il consumo umano pag. 1 Gestione ambientale: dai termovalorizzatori alle celle a combustibile " 6 Leonardo in mostra a Roma " 11 NOTIZIE: SIPS: quote associative " 13 Il Viagra blocca e fa regredire l'ipertrofia cardiaca " 13 Mercurio è un pianeta vivo " 14 Il cervello dà ragione a chi grida più forte " 14 La manutenzione nel trasporto collettivo " 14 XV Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica " 14 Franco Modigliani tra teoria economica e impegno sociale " 14 Dalle staminali una protezione contro infarto e ischemie " 15 Scoperta la proteina che causa la cecità congenita " 15 Si studiano materiali capaci di imitare il piumaggio del gufo " 15 Il Regno Unito sempre in primo piano nelle tecnologie per la sicurezza " 15 |
Dormire o risparmiare: |
Il file e di 344 Kb formato PDF |
NOTIZIARIO: |
ANNO LXVIII - N. 416 - apr. 2005 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma Cari filosofi: cosa differenzia |
Il file e di 347 Kb formato PDF |
SOMMARIO
Cari filosofi: cosa differenzia il body-building dal mind-building? (con riflessioni estese al Prometeo di Eschilo ed al Simposio di Platone) pag. 1 Analisi economica del sistema di gestione ambientale: il bilancio ambientale " 7 Da Papa a Papa " 13 La Repubblica di Venezia, il suo arsenale " 14 Le scienze storiche, giuridiche e tecnico-sperimentali per la conservazione dei beni culturali: Rimini, 10 maggio 2005 " 16 Manager delle risorse umane: una risorsa strategica irrinunciabile per le aziende moderne " 18 Personaggi e istituzioni scientifiche nel Mezzogiorno dall'unità d'Italia ad oggi " 18 Nel 2004 la Treccani torna all'utile " 19 I giochi di Einstein a Trento " 19 L'impero dei draghi (in libreria ed in edicola) " 19 I costi delle scelte disinformate: il paradosso del nucleare in Italia " 19 Rifondare l'energia: la sostenibilità oltre il protocollo di Kyoto " 19 |
ANNO LXVIII - N. 417 - 418 mag.-giu. 2005 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma Diffusione dellenergia
solare fotovoltaica |
Il file e di 315 Kb formato PDF |
SOMMARIO Diffusione dell'energia solare fotovoltaica nei Paesi in via di sviluppo pag. 1 La storia dell'energia solare al Congresso mondiale "ISES 2005" in programma in Arizona dal 6 al 12 agosto 2005 " 6 L'evoluzione della scienza non è fondamentalismo " 7 Forse a non molti è stato raccontato " 9 37 milioni di euro al giorno! " 12 Intervista a Sandro Fontana, Pier Paolo Poggio e Alessandro Musumeci " 15 Il nuovo Papa " 17 Topiaria " 18 www.musil: innovazione tecnologica al servizio della ricerca e della didattica " 18 Il MiBAC per la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale " 18 Primo censimento archivi e fondi fotografici della stampa presenti a Roma e Provincia " 19 Le scienze storiche, giuridiche e tecnico-sperimentali per la conservazione dei beni culturali " 19 |
ANNO LXVIII - N. 419 - lug. 2005 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma
|
Il file e di 471 Kb formato PDF |
SOMMARIO
Per orientare agli studi e al lavoro pag. 1 Il Museo del Collegio Mellerio-Rosmini di Domodossola (VB) " 4 Francesco Orioli e le riunioni degli Scienziati Italiani " 6 Bandiere e cofani nel sacrario delle bandiere al Vittoriano quali strumenti di formazione dell'opinione pubblica " 8 Realizzate dagli uomini della "Acqui" le mappe dei resti della città di Nicopoli " 11 Sintesi del budget 2005 della SIPS, Società Italiana per il Progresso delle Scienze - Onlus " 13 Prospetto del rendiconto 2004 della SIPS, Società Italiana per il Progresso delle Scienze - Onlus " 14 Musei scientifici: patrimonio da valorizzare " 15 La sesta edizione di Solarexpo " 15 Percorsi e problemi della popolazione del mondo nel XXI secolo a 50 anni da Roma 1954 " 16 |
ANNO LXVIII - N. 420 - ago. 2005 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma
|
Il file e di 301 Kb formato PDF |
SOMMARIO La ricina ed altre tossine vegetali correlate pag. 1 Oltre un secolo di giornalismo italiano in Egitto " 4 I musei del lavoro industriale in Italia " 5 Dizionario Multimediale di Ecologia " 10 La mente e il corpo " 11 Un strumento a favore del lavoratore licenziato: l'outplacement " 12 La normalizzazione nella professionalità tecnica " 13 Incontro dedicato a Gian Tommaso Scarascia Mugnozza in occasione dell'80° compleanno " 14 Università/Industria. Una collaborazione necessaria per l'innovazione " 14 Basi genetiche dell'antropologia criminale " 15 La medusa chironex fleckeri messa in fuga dal colore rosso " 15 Nuove staminali cureranno infarto e ischemia " 15 La leptina toglie la fame e potenzia la memoria? " 16 Nuovo centro nazionale per i compositi " 16 |
|
Il file e di 326 Kb formato PDF |
SOMMARIO
Water Wars: ovvero come dissetare tre miliardi di persone prima che sia troppo tardi pag. 1 Cambiamenti climatici ed equilibrio termico della terra " 4 Un mese dedicato alla scienza in tutta la Toscana " 5 La questione italiana " 6 "Breve Sogno" " 7 LXVIII Riunione della SIPS Trento-Bolzano 21-23 aprile 2006 " 9 Avviso di convocazione dell'assemblea generale dei soci della SIPS " 9 I pionieri dell'energia solare al Festival della scienza (Genova, 3 novembre 2005) " 9 Premio per tesi di laurea in storia della fisica " 10 Progetto per un nuovo grattacielo nella City " 10 Inaugurazione della Stazione di rilevamento "Arnaldo Liberti" " 11 Il cielo sopra Stintino. Alla scoperta dello spazio nelle notti delle stelle cadenti " 11 Università, ricerca, innovazione per una nuova competitività territoriale nella società della conoscenza " 11 Augenti presidente del Cda della Libera Università degli Studi "S. Pio V" " 11 Previsioni del tempo: nuovo metodo " 12 La trielina indebolisce il sistema immunitario? " 12 |
ANNO LXVIII - N. 422 - ott. 2005 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma
|
Il file e di 591Kb formato PDF |
SOCIETÀ
ITALIANA PER IL PROGRESSO DELLE SCIENZE
Parte I: riunioni, organi e pubblicazioni dal 1839 ad oggi |
N. 423 - nov. 2005 - Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004, n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma
|
Il file e di 700 Kb formato PDF |
SOMMARIO
L'errore in medicina pag. 1 Da tanti scritti una riflessione " 6 Gli italiani contribuirono sensibilmente all'esplorazione archeologica dell'Egitto " 9 I futuristi del primo '900, voce dell'ambiente standardizzato " 10 II Avviso di convocazione dell'assemblea generale dei soci della SIPS " 13 CRUI-MiBAC- ENEA per la ricerca, gli studi e la formazione nel settore della catalogazione " 13 Il gindungo ha levato gli ormeggi " 14 I "cervelli della globalizzazione" e il "progetto condiviso" " 14 Berzelius Lecture- Brown adipose tissue: a tissue for defence against cold and obesity? " 15 Seminario "Il percorso dell'integrazione europea e le prospettive future" " 15 Influenza aviaria: gli Stati membri approvano le misure proposte dalla Commissione per rafforzare la prevenzione " 16 Spigolature " 16 |
ANNO LXVIII N. 424 - dic. 2005
- Poste Italiane SpA - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004,
n. 46) art. 1, comma 2, DCB Roma
|
Il file e di 371 Kb formato PDF |
SOMMARIO
1) Attualità della legge 241/90: nuove prospettive per la tutela del cittadino pag. 1 2) C'è un secolare rapporto di sintonia e di affetto tra l'Italia e l'Egitto " 4 3) An abrupt climate change scenario " 7 4) The Crystal Renaissance Royal Ontario Museum " 9 5) Riflessioni sulla scienza politica " 12 6) Le "storie" dei pionieri dell'energia solare del Novecento al Festival della Scienza di Genova " 13 7) Assemblea generale dei Soci della SIPS del 24 novembre 2005 " 14 8) Tecnologie di derivazione energetica per i beni culturali e archeologici: progetti, tecniche e prospettive " 14 9) A Recanati mostra/convegno sull'energia solare " 15 10) Fisica delle particelle e cultura scientifica in Italia " 15 |